L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione denominata ATECO 2025 entrata in vigore dal 1° gennaio 2025 in sostituzione della versione ATECO 2007 – con Aggiornamento 2022. L’operatività della nuova classificazione delle attività economiche, però, ha iniziato ad essere operativa a partire dal 1° aprile 2025.
Si tratta di uno strumento aggiornato che consente di descrivere in maniera più precisa e puntuale le attività svolte da imprese e professionisti.
L’obiettivo di questo aggiornamento è proprio quello di allineare la classificazione delle attività con l’evoluzione del sistema produttivo italiano anche adeguando lo stesso gli standard europei.
Tale nuova classificazione dovrà essere utilizzata per tutti gli adempimenti non solo di natura statistica ma anche di natura amministrativa e dal 1° aprile 2025 e imprese e liberi professionisti dovranno verificare, confermare o modificare i codici ATECO loro assegnati.
Oltre alla creazione di nuove sezioni, ATECO 2025 ha introdotto nuove classi, categorie e sottocategorie, permettendo così, una descrizione più dettagliata delle attività migliorando l’efficienza del sistema di classificazione
Scrivi un commento